Polpettine di melanzana
Le polpette di melanzane sono uno sfizioso finger food, perfetto da servire come antipasto. Sono una ricetta regionale tradizionale molto facile da preparare.
INGREDIENTI (per 4 persone):
- 1 melanzana
- 1 uovo
- 50 g mortadella
- 50 g scamorza affumicata
- 50 g formaggio pecorino grattugiato
- sale e pepe
- prezzemolo tritato
- 1 spicchio di aglio
- pane grattugiato
- olio extravergine di oliva
Pulite e tagliate la melanzana a tocchetti. In una padella fate imbiondire l’aglio ed eliminatelo, dopodichè versatevi dentro le melanzane con un pizzico di sale, e lasciate soffriggere a vuoco vivace girando spesso. Quando le melanzane saranno cotte, toglietele dal fuoco e lasciatele raffreddare. Dopodichè, schiacciatele con una forchetta o uno schiacciapatate. In un recipiente mescolate le melanzane schiacciate, il formaggio pecorino, il prezzemolo, il pepe, la mortadella e la scamorza a pezzetti. Aggiungete un uovo e mescolate il tutto. Se l’impasto risulta troppo morbido, potete aggiungere un pò più di formaggio (se gradite un sapore più deciso), o di farina o di pane grattugiato per dare consistenza. Adesso formate delle polpette di circa 3 cm di diametro, e passatele nel pane grattugiato, poi nell’uovo sbattuto e infine di nuovo nel pane grattugiato, dopodichè potete friggerle. Vi consigliamo di posarle su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e di consumarle calde.